Il suo ritorno in un campionato ufficiale dopo qualche anno di assenza non è solo il frutto di un progetto sportivo, ma il risultato di un impegno costante e meticoloso di persone che hanno messo cuore e anima in questa società.
Dietro ogni allenamento, ogni partita, ogni risultato, c’è un lavoro straordinario svolto dietro le quinte. Un lavoro che parte dai presidenti Domenico D’Agostino e Peppe Giancotta, dal vicepresidente Pino Sorace, dal direttore generale Domenico Auddino, dal direttore sportivo Vincenzo Ciccia, dal segretario Pino Mauro, e da tutti gli altri componenti che contribuiscono a rendere questa società encomiabile. Un pensiero speciale va anche Pino e Mimmo Casedonte, Gaetano Amendolea, Stefano Filippone, Gianluca D’Agostino, Vincenzo D’Agostino , Nicola Fazzalari e Domenico Panaia ,fino al social media manager Celone Casedonte, al responsabile del sito web Giuseppe Avati, ma anche a tutti gli altri componenti della famiglia rossoverde , Francesco Mammola, Cecè Cosentino, Enzo D’ Agostino, Giorgio Iemma, Diego Marafioti, Alessandro Sanò, Ruggiero Cosentino, Domenico Sorace, Giandomenico Demarzo, Sbaglia Domenico , il cui operato permette di diffondere i valori e l’entusiasmo di questa grande famiglia.
La squadra sta scrivendo una pagina di calcio memorabile, fatta di sacrificio, passione e spirito di gruppo. Tra i pali, Checco Panuccio, reattivo e carismatico, e Andrea Sgrò, sicuro e affidabile, hanno garantito solidità e sicurezza. In difesa, il muro composto da Alessandro Bertucci, tenace e instancabile, Stefano Reitano, roccioso e intelligente, Domenico Stillitano, ordinato e grintoso, Gabriele Bruzzese, veloce e astuto, Santo Cannatá, combattivo e determinato, Pietro Demasi, preciso e attento, Alessandro La Gamba, energico e solido, e Mattia Casedonte, dinamico e puntuale, ha saputo arginare ogni attacco avversario con grande compattezza.
A centrocampo, la qualità e il dinamismo di Domenico Candiloro, brillante e creativo, Antonio Corica, generoso e instancabile, Luigi Masaneo, intelligente e tattico, Mileto Andrea, rapido e tecnico, Raso Michele, combattivo e concreto, Vincenzo Cutano, elegante e ordinato, Emanuele Mantegna, strategico e disciplinato, Miserino Giuseppe, duttile e imprevedibile, e Giovinazzo Emanuele, instancabile e preciso, hanno dato equilibrio e imprevedibilità alla squadra.
L’attacco, guidato da Deleo Angelo, esplosivo e letale, Macrì Girolamo, rapido e imprevedibile, Alessandro Bineti, tecnico e incisivo, Maurito Buono senso del goal e freddezza sotto porta , e Miquel Orlando potente e decisivo, ha sempre saputo trovare la via del gol con freddezza e lucidità
Un pensiero speciale va a Mister Peppe Babuscia, che ha dato tanto alla squadra e che, pur dovendo lasciare per motivi personali, resta un punto di riferimento per tutti.
Fondamentale anche il contributo del mister Nello Gambi e del suo staff, competenti e appassionati, sempre pronti a mantenere un gruppo unito e determinato, senza mai permettere che si creassero divisioni. Una stagione vissuta con il cuore e con la voglia di dimostrare che, oltre ai numeri e ai risultati, ciò che conta è il legame che si crea dentro e fuori dal campo.
Ho avuto il privilegio di conoscere molte di queste persone, di vivere dall’interno l’organizzazione e la passione che animano questo club. Quello che ho scoperto va ben oltre il calcio giocato: ho trovato un ambiente che trasmette valori profondi, quelli che vanno al di là della vittoria di un campionato o di un trofeo. Qui si respira senso di appartenenza, dedizione, spirito di sacrificio e voglia di costruire qualcosa di importante per la comunità e per i giovani che si avvicinano a questo sport.
Essere un collaboratore di questa realtà mi ha permesso di vedere con occhi nuovi qualcosa che già conoscevo, ma che non avevo mai percepito in tutta la sua essenza. Per questo voglio ringraziarvi tutti: per la passione, per l’accoglienza e per i valori che trasmettete ogni giorno. Per me, avete già vinto.
È facile salire sul carro dei vincitori, ma io ho sempre preferito metterci la faccia. Il calcio è passione, sacrificio e coerenza, e per me è fondamentale esprimere i miei pensieri, anche quando possono sembrare scontati. Non ho paura di dire la mia, di condividere le mie idee, è anche se sulla pagina ufficiale della società, voglio uscire allo scoperto. Perché il calcio è appartenenza, è valore, è identità. Grazie, Polistena!
GIROLAMO SICILIANO